Nel 2020 ricorrono 100 anni dalla nascita del grande cineasta Federico Fellini (1920-2020). Il programma ufficiale delle celebrazioni ricorderà e divulgherà il genio e l’opera di Fellini, con eventi in Italia e all’estero, realizzati da otto soggetti sottoscrittori di un Protocollo d’intesa e da altri soggetti pubblici e privati che otterranno dal Comitato organizzativo il logo delle celebrazioni.
Un viaggio attraverso le stanze più segrete e intime della creatività di Federico Fellini, una "vera e propria cosmografia persona...
Italia
“Fellini 100 Genio immortale. La mostra”, un progetto del Comune di Rimini e di Studio Azzurro di Milano, è stata l'anteprima del ...
Online
"Il treno di Federico. Il viaggio del Maestro da Rimini a Cinecittà" è un progetto educativo per conoscere Federico Fellini a part...
Rimini; Roma
Secondo appuntamento quindicinale con “Libri al MIAC”, in cui una novità editoriale dedicata a cinema e spettacolo viene presentata dalle sale del Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, a Cinecittà, in una conversazione esclusiva con gli autori.Dopo ...
Il 14 e 15 aprile si tiene il convegno “Fellini. Il Libro dei sogni e il dialogo tra le arti”, organizzato dal Comune di Rimini, in collaborazione con l’Università di Bologna e il Dipartimento di scienze per la qualità della vita di Rimini. L’evento sarà ac...
In occasione del centenario dalla nascita di Federico Fellini, l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia organizza la rassegna “100 anni dalla nascita di Federico Fellini”, nella quale sei film verranno proiettati nei cinema Odeon e Lumière Lidl durante il co...