Una maratona di film, come oggi spesso si usa fare con le grandi serie televisive o cinematografiche più recenti, per ricordare l’immenso Federico Fellini, nato esattamente il 20 gennaio del 1920.
Il prossimo lunedì 20 gennaio quindi presso Smeraldo Cinema verranno proiettati alcuni dei capolavori del più omaggiato e citato dei cineasti italiani: la mattina alle ore 10 verrà proiettato per le scuole il suo primo Oscar, La strada del 1954 , in cui il suo sguardo immaginifico è perfettamente interpretato dalla sua compagna, Giulietta Masina, e dal rude Zampanò - Anthony Queen. Nel pomeriggio/sera invece un trittico riportato in sala grazie al lavoro di restauro curato nel corso di questi anni dalla Cineteca del Comune di Bologna: alle 16:30 I vitelloni, il film del ritorno “placentare” nella sua Rimini, in cui comincia a delinearsi il teatro di figure private e singolari in grado di dialogare ed espandersi nell’universo di ogni spettatore. E poi alle 18,30 Amarcord, apoteosi assoluta del felliniano in cui memorie storiche e personali si intrecciano inesorabilmente. Infine alle 21, il film 8 1/2 riconosciuto come il suo capolavoro assoluto, opera aperta, film nel film, che tutti ma proprio tutti, hanno cercato di interpretare e sondare senza mai esaurirlo.
Promotori:
Cineforum Teramo; Smeraldo Cinema