In occasione della 56ª edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (22 – 29 agosto 2020), Pesaro dedica una giornata (27 agosto) a Federico Fellini in occasione del centenario della nascita.
Organizzata dall'Ente Olivieri di Pesaro assieme alla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema onlus, la giornata prevede due iniziative coordinate tra loro: un conversazione di testimoni ed esperti e la proiezione del film La voce della Luna.
L’arte di Fellini ha infinite fonti di ispirazione nei simboli letterari. Tra questi uno spazio del tutto particolare è rivestito dalla poesia di Giacomo Leopardi e da un oggetto simbolico al centro della sua opera: la Luna. Più volte nei film di Fellini l'astro leopardiano per eccellenza fa capolino con la sua aura romantica sino a diventare protagonista del suo "film-testamento" La voce della Luna. La storia del gruppo di stralunati sognatori guidati da Ivo (Roberto Benigni) ruota intorno al misterioso satellite della Terra, naturalmente non nella sua entità astrofisica bensì nell'accumulo di significati e di simboli attribuitigli da una tradizione millenaria che trova nel poeta di Recanati la sua sintesi insuperata. Nel film le citazioni leopardiane sono innumerevoli: dai versi del Canto notturno fusi con quelli de Alla Luna sussurrati da Ivo-Benigni, sino al poster di Giacomo, che campeggia sulla parete della cameretta di Ivo come quello di un eroe giovanile. Così com'è leopardiana (dalle Operette morali) la cifra dell’ultimo film di Fellini, ma anche della sua esperienza esistenziale e poetica: "Nulla si sa, tutto s'immagina".
Conversazione su “Fellini, la luna e Leopardi”
Nell'ambito della 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema si terrà una conversazione con testimoni ed esperti dell’opera felliniana. L’appuntamento è giovedì 27 agosto alle ore 21 al Teatro Sperimentale. Coordinati da Andrea Minuz (Giornalista de Il Foglio, e membro del Comitato Scientifico della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema onlus) interverranno: Fabrizio Battistelli Presidente dell’Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani, il critico letterario Enrico Capodaglio, il giornalista e sceneggiatore Gianfranco Angelucci e Agnese Giacomoni ricercatrice autrice del libro FanoFellini.
A seguire
Proiezione del film La voce della Luna
Presso il Cinema Sperimentale alle ore 22 del film La voce della luna, girato da Fellini nel 1990, ultima pellicola della sua straordinaria carriera di regista.
Promotori:
Ente Olivieri - Biblioteca e Musei OliverianiPartner:
Fondazione Pesaro Nuovo Cinema onlus; Comune di Pesaro