A Rimini dal 17 al 31 gennaio, un ricco calendario di appuntamenti ed eventi, iniziato il 14 dicembre 2019 con l'inaugurazione della Mostra "Fellini 100 - Genio Immortale", si svilupperà per tutto il 2020, per concludersi, alla fine di quest'anno, con l'inaugurazione del museo internazionale dedicato a Federino Fellini.
CINEMA FULGOR Sala Giulietta ore 18 - ingresso libero
Presentazione del libro FELLINI INEDITO di Jonathan Giustini (Interno4 edizioni)
65 fotografie svelate dalla lavorazione de Le notti di Cabiria e due interviste ritrovate di Manuel Vázquez Montalbán e
Manoel de Oliveira. Con Roberto Chiesi, Jonathan Giustini e Gianfranco Miro Gori
TEATRO GALLI -Sala Poletti
"Ex Voto P.G.N.R." ISTALLAZIONE DI VITTORIO D'AUGUSTA
In esposizione dal 17 gennaio, omaggio a Federico Fellini (evocazione del Cristo appeso all'elicottero nella memorabile sequenza iniziale della Dolce Vita)
CASTEL SISMONDO primo piano
Per “Fellini OpenLab”, la sezione temporanea della mostra ‘Fellini 100. Genio immortale’, SULLA STRADA DI FELLINI dalla collezione di Mauro Penzo, un allestimento di foto inedite sul set del film La strada a cura di Claudio Ballestracci
CINEMA FULGOR Sala Federico ore 16 - ingresso libero
CONVERSAZIONE SU FELLINI
I ricordi di due maestri del cinema italiano Marco Bellocchio e Marco Tullio Giordana. Con Francesca Fabbri Fellini e Gian Luca Farinelli
TEATRO GALLI ore 21
Il Maestro EZIO BOSSO dirige la Europe Philharmonic Orchestra
Musiche di Bach, Beethoven, Mozart, Vivaldi
info: www.teatrogalli.it (biglietti disponibili anche per le prove pomeridiane di venerdì 17 e sabato 18 gennaio)
CASTEL SISMONDO dalle ore 10 alle ore 14
ANNULLO FILATELICO di Poste italiane. In occasione dell’emissione, da parte del Ministero dello sviluppo economico, di un francobollo dedicato al Centenario della nascita di Federico Fellini
da PIAZZA MALATESTA a PIAZZA CAVOUR dalle ore 17.30
SPETTACOLO DI ARTI E DI MUSICA
Con i Musicanti di San Crispino, con il funambolico clown KaiLeclerc e il suo “Fellini Upside Down”, con le coreografie aeree di Elisa Barucchieri e con la collaborazione di Gianluca Reggiani
PIAZZA CAVOUR ore 19
IL TAGLIO DELLA TORTA
Con un assaggio di Crostatina Zuppa inglese Fellini 100 e Fellini 100 cake. L’omaggio del Maestro pasticcere Roberto Rinaldini. Evento Sigep / Fuori salone. In collaborazione con Istituto Alberghiero
TEATRO GALLI ore 21.30
BUON COMPLEANNO FEDERICO
La magia della musica dei film di Fellini eseguita dalla SymphonItaly Orchestra e da OLES di Lecce e del Salento diretta dal Maestro VINCE TEMPERA
Info: www.teatrogalli.it
CINEMA FULGOR Sala Federico ore 11 - ingresso libero
LA SETTIMA ARTE – CINEMA E INDUSTRIA / COMING SOON
Anticipazioni sull’edizione 2020 (Rimini, 3-4-5 aprile). Con Andrea Gnassi, Paolo Maggioli, Roy Menarini ed Elena Zanni.
La settima arte è organizzata da Confindustria Romagna, Cinema Fulgor, Università degli Studi di Bologna - Dipartimento Scienze per la Qualità della Vita di Rimini, con il sostegno organizzativo di Romagna Servizi Industriali e in collaborazione con il Comune di Rimini
TEATRO GALLI Sala Ressi ore 20 - ingresso con prenotazione
IL SAPORE DEI SOGNI: A TAVOLA CON FELLINI
Una cena speciale con i Maestri del cibo: Corrado Assenza, Luigi Taglienti, Giuseppe Iannotti, Luigi Sartini, Riccardo Agostini, Gianpaolo Raschi, Lorenzo Cagnoli, Silvio Di Donna
Info programma: facebook.com/CuochiSognatori/
Prenotazioni: 329 0174886 - info@brigatadeldiavolo.com
Evento Sigep / Fuori salone
TEATRO GALLI ore 21.00 - ingresso libero con invito
LETTURA TEATRALE tratta dal libro La legge del sognatore di Daniel Pennac.
Regia di Clara Bauer, con PakoIoffredo, Demi Licata, Gaetano Lucido e Daniel Pennac, musiche di Alice Loup
info: www.teatrogalli.it
CINEMA FULGOR Sala Federico ore 16.30 - ingresso libero
SNAPORAZ, IL VIAGGIO
A 40 anni dal film La città delle donne. Con Rosita Copiolie Paolo Fabbri. Modera Marco Bertozzi
In mostra ad Augeo Art Space, dal 18/01 al 22/02, “Prospettive“: il viaggio di Massimo Volonté nella metafisica felliniana.
CINEMA FULGOR Sala Federico ore 10.30
LO SCEICCO BIANCO di Federico Fellini (Italia 1952). Copia restaurata da Fondazione Cineteca di Bologna
Evento “Fellini 100 al Fulgor”
CINEMA FULGOR Sala Federico ore 21 - ingresso libero
FELLINI FINE MAI di Eugenio Cappuccio (Italia 2019). Con Eugenio Cappuccio
Promotori:
Comune di Rimini