Fare Cinema 2020: l'omaggio a Federico Fellini
All’interno di “Fare Cinema”, la rassegna tematica mirata
alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, che si tiene
dal 15 al 21 giugno 2020, si rende omaggio anche a Federico Fellini, nell’anno
del Centenario della nascita, con tre contenuti originali fruibili
gratuitamente a questo link.
Tra i contenuti c’è lo stesso trailer di Fare Cinema 2020,
denominato proprio “La voce di Fellini”. A questo si aggiunge il cortometraggio
“Fellini alla fine del mondo” di Silvio Caiozzi, realizzato in collaborazione
con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura in Santiago del Cile.
Il regista Silvio Caiozzi porta Fellini alla fine del mondo, a Capitan Pastene,
un’enclave romagnola in piena Araucania, che possiede la sala cinematografica
più antica del Cile. Caiozzi intervista la comunità locale e chiede loro
ricordi, impressioni e opinioni sul cineasta.
“Fare Cinema” ci porta poi in Brasile, dove in
collaborazione con il CCBB – Centro Cultural Banco do Brasil l’Istituto
Italiano di Cultura di San Paolo ha allestito la mostra “Fellini. Il Centenario
nel mondo” per celebrare i 100 anni del cineasta riminese. La mostra è
realizzata in collaborazione con C.O.R.
La rassegna, lanciata nel 2018, è promossa dal MAECI e organizzata
in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce - Cinecittà. Quest’anno
l’edizione è tutta digitale, grazie alla collaborazione con RAI, che sulla
piattaforma RaiPlay mette a disposizione tutti i contenuti. L’obiettivo resta
lo stesso: far conoscere al pubblico straniero il meglio del nostro cinema e di
valorizzare all’estero l’elevata professionalità italiana nell’ambito dei
“mestieri del cinema”. Non solo attori, registi e sceneggiatori, ma anche
montatori, direttori della fotografia, compositori, costumisti, scenografi e
tanti altri: un patrimonio di competenza e professionalità che contribuisce
all’elevato livello culturale del nostro cinema e che costituisce un vero e
proprio valore aggiunto del realizzare prodotti audiovisivi in Italia.
Dal 2020 si celebra nell’ambito della settimana di “Fare
Cinema” anche la Giornata del cinema italiano nel mondo, promossa in seguito
all’adozione della risoluzione n. 7-00225 (On. Acunzo e altri) sulla promozione
del cinema italiano all’estero, approvata lo scorso 11 dicembre dalle
Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e VII (Cultura, scienza e
istruzione) della Camera dei Deputati.